Il parquet realizzato con legno di recupero è la scelta perfetta per coniugare eleganza e impronta ecologica ridotta.

Negli ultimi anni, sempre più persone sono alla ricerca di nuove soluzioni per rendere la propria casa sostenibile. La scelta dei materiali è uno dei fattori più importanti da considerare. Il riciclo e il riutilizzo sono diventati tendenze sempre più diffuse e il parquet con legno di recupero si è affermato come un must-have per creare uno stile unico e caratteristico in ogni ambiente.

Grazie alla sua versatilità, questo tipo di parquet si adatta perfettamente a diversi stili di arredamento, dal country chic all’industriale, dallo scandinavo al classico, diventando la base ideale per la creazione della casa dei propri sogni. Scegliere un pavimento in legno di recupero significa fare una scelta sostenibile e contribuire a ridurre l’impatto ambientale della produzione di nuovi prodotti in legno. Inoltre, questo tipo di parquet ha una lunga durata e può essere facilmente riparato se danneggiato, evitando così la necessità di sostituirlo completamente.

Creare un parquet a partire da botti, travi, barche, pontili o altro ancora non va certo a discapito della qualità. Il legno che verrà poi scelto per diventare un pavimento viene accuratamente selezionato e sottoposto a tutte le lavorazioni e ai trattamenti necessari perché possa ritrovare il suo naturale splendore. Il parquet con legno di recupero non risulta quindi meno resistente o duraturo del legno nuovo. Il legno, una volta pulito, schiodato e lavorato, presenta caratteristiche invariate rispetto a un’essenza nuova.

 

Parquet con legno di recupero: le briccole

A chi subisce il fascino dei segni della storia, Gazzotti propone uno speciale parquet con legno di recupero: le briccole.

Le briccole di Gazzotti sono realizzate con i pali della laguna veneziana che delimitano le zone navigabili. Il legno di quercia trascorre anni immerso nel fondale marino lagunare dove, lavorato dalla natura, acquista un aspetto ricco di sfumature e venature. Ogni pavimento in legno, specialmente se lavorato con procedimenti artigianali, è originale per trama e colori. Un parquet in legno di briccole lo è ancora di più e porta il concetto di unicità ai massimi livelli. Le briccole vengono accuratamente selezionate e lavorate da artigiani esperti che esaltano tutto il loro charme per regalare atmosfere ed emozioni inedite in ogni stanza.

Scegliere un parquet con legno di recupero non basta però a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. C’è da prestare attenzione anche alle finiture cui il pavimento in legno è stato sottoposto. E, in linea con i criteri della bioedilizia, Gazzotti utilizza una gamma di vernici sostenibili ad alta tecnologia.