Se avete affrontato la ristrutturazione della vostra casa, o avete assistito a questa fase, probabilmente conoscete bene il dilemma delle assi di parquet avanzate. È comune avere un po’ di materiale residuo quando si installa il pavimento in legno, e gettarlo via sarebbe un peccato. Ma cosa si può fare con le assi di parquet che rimangono? La risposta sta nel riciclo creativo.

Mensole in legno rustiche

Una delle soluzioni più semplici ed efficaci per riutilizzare le assi di parquet avanzate è trasformarle in mensole decorative per la casa. Queste mensole in legno rustico aggiungono un tocco di fascino vintage e regalano un’estetica accogliente a qualsiasi stanza. Potrete utilizzarle per esporre fotografie di famiglia, piante in vaso oppure oggetti d’arte. Per realizzare una mensola a partire dalle assi di parquet ci vuole veramente poco. Basta praticare due buchi alle estremità della plancia e far passare tra essi una corda abbastanza resistente: in questo modo avrete un nuovo ripiano pronto per essere appeso al muro.

riciclo

Tavoli da caffè fai da te

Se avete abbastanza assi avanzate, potete assemblarle per creare un tavolo da caffè fai da te, con dimensioni e design personalizzati in base alle esigenze e allo stile della casa.

Testiere del letto

Le assi di parquet avanzate possono anche essere trasformate in testiere del letto. Una volta scelto un pannello abbastanza grande che serva da base al vostro parquet, potrete incollarci sopra le assi secondo la geometria che preferite. Dipingete o decorate le assi in base ai vostri gusti personali per creare una testiera unica che diventerà il punto focale della camera.

Portaoggetti da parete

Riciclo creativo significa davvero scatenare la fantasia e realizzare tanti piccoli oggetti: centrotavola, vassoi, porta spezie e tanto altro. Aggiungete ganci, mensole o piccole caselle per creare uno spazio funzionale per appendere chiavi, borse, cappelli o altri oggetti essenziali.

È possibile, ad esempio, creare un personalissimo appendi chiavi da mettere all’ingresso dell’abitazione. Basterà sovrapporre le assi e fissarle, inchiodandole oppure incollandole. Aggiungeteci dei ganci e avrete il vostro nuovo appendi chiavi. Se invece ai ganci sostituite dei pomelli, avrete realizzato un porta collane.

Pannelli decorativi

Le assi di parquet possono essere utilizzate per creare pannelli decorativi che aggiungono texture alle pareti della casa. Questa soluzione è particolarmente efficace in ambienti come il salotto o la sala da pranzo. Potrete dipingere i pannelli o lasciarli al naturale per ottenere un effetto decorativo unico.

Cornici

Quattro assi di parquet uniti insieme daranno vita ad una cornice in cui inserire uno specchio o una fotografia. E per rendere più personale la vostra creazione potrete dipingere il legno del colore che preferite. Anche questa è un’idea semplice da realizzare ma che può permettervi di costruire un oggetto di grande impatto.

Tappetino per doccia

Mettendo insieme qualche asse di parquet, riuscirete a creare in pochissimo tempo anche un tappetino in legno per il bagno. Posizionate le plance a qualche millimetro di distanza l’una dall’altra per ottenere un “effetto spa”. Il tappeto può essere posizionato ai piedi della vasca o della doccia.

Il riciclo creativo delle assi di parquet avanzate è un modo ecologico per dare nuova vita a questi materiali: un gesto che vi farà sentire orgogliosi del vostro contributo all’ambiente e all’estetica sostenibile della vostra casa.