Quando si parla di interior design, l’attenzione al dettaglio non riguarda solo gli arredi, ma anche elementi che in apparenza potrebbero sembrare secondari, come i pavimenti e le porte. La scelta delle porte giuste può aiutare a migliorare l’aspetto generale della stanza e questo può essere particolarmente importante quando si tratta di un ambiente in cui si desidera creare giochi cromatici o una certa atmosfera.

In linea generale, se l’arredamento è moderno, è consigliabile scegliere porte laccate opache e un parquet dal colore chiaro. Se, invece, lo stile è classico, si può optare per porte in legno scuro e un parquet dal colore più intenso. E’ opportuno anche considerare la tonalità dei mobili e degli altri componenti per garantire una continuità di stile.

Abbinare le porte al parquet

E’ possibile abbinare le porte al parquet seguendo dei semplici princìpi:

1. Scegliere uno stile simile, assicurandosi che il mood delle porte segua quello definito dal parquet, in modo tale che non ci siano contrasti che non riescono a trovare un compromesso.

2. Creare opposizioni di colore delicate. Il parquet chiaro si può abbinare ad una porta scura, ma sempre tenendo presente lo stile complessivo della stanza.

3. Valorizzare colori e finiture. Una tinta naturale sarà migliore se abbinata ad un colore più marcato, in modo da bilanciare gli elementi tra di loro.

4. Optare per stili discreti. Si possono scegliere porte e parquet che abbiano finiture decorative eleganti, evitando elementi troppo vistosi.

Se non si vuole rinunciare alle soluzioni fuori dagli schemi, per la cucina e il soggiorno è possibile osare di più con porte dai colori vivaci o dai dettagli specchiati. Per le camere da letto è consigliabile, invece, uno stile più sobrio, magari con delle porte in legno naturale.

Essenze e stili delle porte

Qualsiasi varietà di legno si decida di usare per il parquet, è una buona idea abbinarvi delle porte che abbiano una tonalità di colore leggermente diversa. Qualche esempio? Se i mobili sono in stile shabby chic e il pavimento in Noce Europeo, l’arredamento può essere completato con porte in Noce un po’ più scuro. Se il parquet è in Rovere e gli arredi sono rustici o in stile scandinavo, invece, si possono considerare delle porte in Rovere sbiancato, per creare un equilibrio fra tutti i tipi di legno usati per l’arredamento. Anche accostare le essenze impiegate per gli infissi e i pavimenti contribuisce a impreziosire l’intero ambiente.

Per arredare al meglio una casa è importante considerare gli spazi a disposizione, stabilire stili e colori e poi mantenerli con coerenza in tutte le stanze: ogni tipo di risultato creativo e dinamico può essere ottenuto utilizzando l’armonia.