Il parquet in rovere spazzolato è senza dubbio una tra le soluzioni più in voga per la pavimentazione delle nostre case. Avevamo già individuato il rovere spazzolato come protagonista delle tendenze parquet 2020 e non dubitiamo che farà la parte del leone anche nel 2021.

Per quanto riguarda l’essenza, il rovere è da sempre sinonimo di eleganza e resistenza. Grazie all’effetto naturale dato dalle sue venature, riesce ad abbinarsi a ogni stile di arredamento, da quelli classici a quelli contemporanei.

Anche la spazzolatura è tra gli effetti superficiali più richiesti. La spazzolatura dona infatti al legno un aspetto rustico, “genuino” e materico, piacevole alla vista e al tatto.

Scegliere un parquet in rovere spazzolato significa godersi una pavimentazione calda e accogliente, dal fascino immutabile nel tempo e in grado di resistere ai cambiamenti delle mode.

 

Il processo di spazzolatura

La spazzolatura è un tipo di trattamento superficiale del parquet. Si esegue attraverso un processo che prevede la lavorazione del legno con delle speciali spazzole. Queste spazzole asportano dalla superficie delle tavole la parte non fibrosa e più tenera del legno, in modo da far risaltare le venature dell’essenza.

Con questa lavorazione, il parquet assume un aspetto “materico” e naturale, scoprendosi adatto a quasi tutte le situazioni. Un ambiente rustico ne viene certamente valorizzato, ma anche stanze essenziali e moderne, per contrasto, possono acquisire un fascino ricercato.

Date le sue caratteristiche, il parquet spazzolato mostra i segni del tempo in misura minore rispetto a un parquet liscio. Eventuali graffi e abrasioni sono infatti meno evidenti su una superficie già di per sé ruvida e “graffiata”.

parquet rovere spazzolato

 

Caratteristiche del parquet in rovere spazzolato

Il parquet spazzolato, come abbiamo appena visto, garantisce resistenza e durata. È proprio la sua superficie ruvida a renderlo adatto al frequente calpestio e meno soggetto all’usura.

Quella del parquet spazzolato è inoltre una soluzione molto versatile, in quanto si adatta ottimamente a ogni stile e zona della casa. Non esistono infatti limitazioni per quanto riguarda la zona della casa in cui collocarlo. Salotto e camera da letto sono le destinazioni più classiche, ma un parquet spazzolato può essere posato anche in bagno o in cucina.

 

Il parquet in rovere spazzolato

Il parquet in rovere spazzolato è un classico che andrà sempre di moda, perché unisce al piacevole “effetto naturalezza” del legno una grande versatilità di utilizzo. Inoltre, resiste ottimamente ai segni del tempo ed è facile da manutenere.

Gazzotti 18 propone diverse varianti di parquet in rovere spazzolato. Ad esempio, la linea Vintage prevede un’ampia gamma di colori, declinata in tre formati e differenti lavorazioni.

Leggermente spazzolato è il formato Extraresistent Plancia 10, che assicura un’ottima resistenza ai graffi superficiali e un’estetica che valorizza le caratteristiche del legno.

Sono in rovere spazzolato anche i tre formati di Smile, la linea giovane di Gazzotti 18 che abbina qualità elevata e prezzo accessibile.