Il parquet piallato a mano è una delle scelte preferite da chi ama i pavimenti in legno dall’aspetto rustico e dal sapore antico. Niente come un parquet piallato a mano è in grado di riportare indietro nel tempo, dando la sensazione di un prodotto tradizionale realizzato da abili mani artigiane.
La piallatura a mano dona infatti al pavimento in legno un aspetto vissuto, leggermente irregolare e scavato, che lo rende piacevole al tatto e alla vista.
Elegante, classico e materico, il parquet piallato non solo si sposa naturalmente agli ambienti rustici, ma si abbina perfettamente anche alle ultime tendenze del design. Il contrasto fra un trattamento “vissuto” del pavimento e gli ambienti più contemporanei sa infatti regalare effetti estetici davvero sorprendenti.
Parquet in rovere: l’effetto rustico del piallato a mano
Il parquet in rovere piallato a mano è una delle soluzioni più ricercate da chi vuole una pavimentazione anticata e raffinata allo stesso tempo. La classicità del rovere, essenza resistente ed esteticamente adattabile a qualsiasi tipo di ambiente, viene esaltata dalla piallatura, che conferisce alle tavole le ondulazioni irregolari tipiche di questo trattamento.
Grazie alla piallatura, inoltre, ogni tavola in rovere assume un aspetto leggermente diverso rispetto alle altre, ribadendo il carattere artigianale del prodotto e distinguendolo così dal parquet tipicamente industriale.
Parquet piallato o spazzolato?
Spesso chi desidera un pavimento in legno dall’aspetto naturale e vissuto è incerto se optare per un parquet piallato oppure per un parquet spazzolato. Si tratta in entrambi i casi di trattamenti superficiali molto particolari, in grado di impreziosire le qualità estetiche di un pavimento. Sarà il vostro gusto personale a orientarvi nella scelta. Ricordiamo solo alcune differenze.
Come già detto, il parquet piallato a mano prevede una lavorazione manuale eseguita con una pialla che regala al pavimento un aspetto vissuto, con incisioni, leggere ondulazioni e irregolarità. Nel parquet spazzolato, invece, le parti morbide del legno vengono spazzolate via dalla tavola lasciando sulla superficie le venature in rilievo.
Pulizia del parquet piallato a mano: cosa occorre fare?
Il parquet piallato è molto facile da pulire e non ha bisogno di particolari attenzioni. Come nel caso di molti altri tipi di parquet, è sufficiente utilizzare un aspirapolvere, un panno inumidito e i prodotti di pulizia normalmente suggeriti.
Per altri consigli generali su come tenere il vostro pavimento in legno sempre in condizioni perfette, vi rimandiamo all’articolo specifico sul tema della pulizia e manutenzione del parquet.
Parquet con lavorazione artigianale: Life di Gazzotti 18
La linea Life di Gazzotti 18 è creata per chi ama i pavimenti materici, dalla forte personalità e curati nei minimi dettagli. Nei prodotti Life, le caratteristiche naturali del legno – nodi, fenditure e irregolarità – sono valorizzate attraverso tecniche di lavorazione artigianale, che donano al parquet un effetto anticato e lo differenziano dai prodotti industriali. Le irregolarità e nodosità del legno sono valorizzate dalla morbida piallatura a mano e dalle stuccature, in parte a filo e in parte calanti.
Le liste sono realizzate in quercia francese, essenza in grado di valorizzare i piacevoli giochi di colore del legno. Il grande formato delle tavole è sottolineato inoltre dalla bisellatura su tutti e quattro i lati. Anche in questo caso “l’ammaccatura” avviene in modo manuale, così da creare appositamente delle irregolarità esteticamente piacevoli.