Parquet oliato o parquet verniciato?

Il trattamento di finitura è necessario per proteggere e per conferire particolari proprietà al parquet. Svolge una doppia funzione: salvaguardare il pavimento e al tempo stesso dotarlo di un determinato aspetto estetico.

La finitura ha la capacità di chiudere i pori che costituiscono la fibra del legno, difendendo il materiale da macchie e agenti aggressivi. Crea uno strato protettivo e rende la superficie pulibile e resistente ai graffi.

A seconda della finitura, possiamo avere un parquet oliato o un parquet verniciato. L’olio e la vernice definiscono anche la forza e la durevolezza del rivestimento, nonché le modalità di pulizia e manutenzione.

 

Parquet oliato

Il trattamento con olio non produce una pellicola filmogena come nel caso della vernice, ma va ad impregnare le fibre: la superficie visibile e di contatto rimane quella del legno naturale. L’oliatura non crea solamente uno strato di protezione superficiale, ma protegge il parquet dall’interno.

L’olio mantiene una superficie microporosa che permette al legno di respirare. Riduce il rischio di eventuali dilatazioni e contrazioni e consente al legno di assorbire e rilasciare l’umidità senza creparsi o sfogliare.

Per un parquet oliato è possibile un ripristino localizzato senza dover intervenire su tutta la superficie: basterà spazzolare e distribuire il podotto nel punto specifico. Il parquet oliato richiede una manutenzione periodica con prodotti specifici, al fine di reintegrare il trattamento e rinnovare nuovamente la superficie.

Parquet verniciato

parquet-verniciato

La verniciatura consiste in un sottile strato di vernice steso sul parquet, con l’obiettivo di preservare il pavimento. Le vernici formano sulla superficie un film protettivo, simile ad una pellicola trasparente o semitrasparente, che lascia intravedere il supporto. In generale, questo tipo di finitura conferisce al parquet una buona resistenza al graffio, alle infiltrazioni d’acqua, alle macchie e alla polvere.

La finitura verniciata necessita di una manutenzione e/o pulizia ordinaria, ma semplice da realizzare, se eseguita con i prodotti corretti. È ripristinabile, ma non è possibile intervenire su una sola sezione. La superficie, che torna ad essere come nuova, va riverniciata tutta.

Per chi ama un effetto più naturale, esistono le vernici opache o zero gloss, per un parquet verniciato opaco dall’aspetto incredibilmente naturale, come quello della collezione Gazzotti Vintage.

Sia il parquet oliato che quello verniciato, se mantenuti e puliti con i prodotti giusti, possono conservare per molto tempo la loro bellezza, rimandando di molto la levigatura. 

Nella scelta del tipo di finitura, bisogna tenere in considerazione anche l’ambiente in cui verrà posizionato il parquet e il suo grado di sollecitazione. Senza dimenticare i propri desideri personali, gusti e abitudini.