Intrigante e sofisticato, il parquet in rovere scuro è un rivestimento che dona agli ambienti classe e raffinatezza.
Il rovere è un legno piuttosto diffuso e soprattutto molto utilizzato per pavimenti in parquet di alta qualità e pregio. È una delle essenze più accoglienti: ha la capacità di creare un’atmosfera calda, armoniosa e rilassante.
Le proprietà del parquet in rovere scuro
Il parquet in rovere scuro è la soluzione per rendere più eleganti gli spazi. Bello da vedere e da vivere, trasmette calore e intimità. La sua superficie presenta una tessitura grossolana e una fibratura irregolare: l’effetto cromatico che ne deriva gli conferisce un aspetto autentico e unico.
Il pavimento in rovere scuro, grazie anche alle venature che lo caratterizzano, riesce a connettersi con lo spazio che lo circonda e con la luce stessa che vi si riflette sopra. È prezioso nel dare vita ad un ambiente originale, ma anche riposante, lontano dalla monotonia e dagli standard di arredo ormai superati.
Legno rovere scuro: quando sceglierlo
Il pavimento scuro può sembrare un’opzione insolita, ma scegliere un parquet diverso da quello color legno naturale potrebbe risultare davvero intrigante. Camminarci su, magari a piedi nudi, fa un certo effetto anche con la luce del giorno. Impiegare il parquet in legno scuro in piccole aree, per esempio in camera da letto, è utile per definire al meglio gli spazi. Se, invece, si opta per la texture legno rovere scuro su tutta la superficie abitativa, il risultato che si ottiene è quello di una continuità visiva.
È consigliabile orientarsi verso un parquet scuro, soprattutto se si possiedono grandi metrature, poiché questa tipologia di colore assorbe molta luce. Se si vive in un appartamento ben illuminato ed esposto ai raggi solari, un rivestimento rustico può essere davvero la soluzione ideale.
Un’alternativa riguarda lo schema di posa: sarà questo a determinare importanti dinamiche estetiche. Si può scegliere tra il classico parquet installato a spina di pesce, oppure prediligere disegni geometrici o quadrati.
In ogni installazione di parquet rovere scuro è il prestigio del materiale e del colore a dominare la scena.
Gli accostamenti
Il parquet in rovere scuro è il preferito di molti designer, tanto che viene consigliato ormai per ogni stanza della casa e non più soltanto per ambienti selezionati come il living o la zona notte.
È importante abbinare il giusto mobilio a questo tipo di rivestimento. Possiamo, ad esempio, pensare ad un pavimento in rovere scuro in una stanza dominata dal bianco, o comunque da colori freddi, per donare allo spazio quel tocco di calore in più. Spesso, il colore scuro si rivela indispensabile per sfuggire alla sensazione di un ambiente impersonale, poiché crea piacevoli contrasti. I pavimenti scuri abbinati a pareti e complementi d’arredo dai toni soft mantengono un’eleganza senza tempo, ma è possibile anche giocare con alcune tonalità insolite e più accese.
Nonostante il passare degli anni, questo tipo di pavimento riesce a mantenere intatto il suo fascino. Neanche le variazioni climatiche, per quanto repentine possano essere, influenzano la sua resa. Scegliere un parquet in rovere scuro significa affidarsi ad un rivestimento, oltre che estremamente ricercato, anche eterno.