Gazzotti ha presentato al pubblico tre micro-cortometraggi di poco più di 2 minuti ciascuno, dedicati alle proprie collezioni di parquet e ai mobili e complementi d’arredo A&B Rosa dei Legni.

Il concept

L’obiettivo del progetto, nato per il sud-est asiatico su input di Gazzotti Corea è quello di abbinare il marchio e i prodotti Gazzotti ai concetti di alta qualità, eleganza, stile, raffinatezza e lusso. Il Made in Italy si è espresso attraverso l’inserimento in uno storytelling dei valori italiani più riconosciuti nel mondo, quali la moda, il cinema, il vino e la passione.

Tre racconti tutti italiani in cui i prodotti sono stati introdotti all’interno di una narrazione di tipo cinematografico, dove anche i dettagli rimandano all’immaginario collettivo dell’Italia all’estero: panorami, vino, location e l’inconfondibile Italian real sound dei dialoghi, il suono della lingua italiana.

I pavimenti e i complementi d’arredo sono diventati la scenografia di una fictional story di classe in cui si parla di altro per parlare del prodotto. L’ispirazione proviene dagli short movies impiegati da diversi marchi della moda, del beauty e della cosmetica. Un’alternativa accattivante per comunicare il valore e il posizionamento del proprio brand.

La storia

micro-cortometraggi

I protagonisti sono un attore di film di successo e un’affermata stilista italiana. I due personaggi si incontrano di nuovo dopo tanti anni facendo sorgere diverse domande.

Stavano insieme? Qualcosa ha interrotto la loro relazione? Oppure non è nemmeno iniziata perché hanno dato priorità alle loro carriere? Di certo, un tempo si amavano. Questo nuovo incontro potrà recuperare il loro vecchio sentimento ed essere un nuovo punto di partenza?

micro-cortometraggimicro-cortometraggi

I micro-cortometraggi sono collegati fra loro come se fossero puntate di una stessa serie:
1. “Recitare la vita”
2. “Il passato ritorna”
3. “Le scelte che siamo”

Ogni episodio è una storia unica, legata tematicamente alla linea di prodotti protagonista del video.

Nel primo micro-cortometraggio, ambientato in un’antica dimora di prestigio, incontriamo la linea Life e conosciamo i modi che ha l’attore di approcciare la vita. Nel secondo episodio, collocato nello stesso contesto del primo, è il passato che ritorna, nella moda e nella quotidianità, ad ispirare la linea Vintage di Gazzotti. Il terzo episodio esprime il tema della scelta. Così come Rosa dei Legni ha scelto di realizzare mobili e complementi d’arredo dal design moderno con legni antichi, i nostri protagonisti sono chiamati a fare delle scelte: in piccolo, devono decidere come arredare un loft, in grande, devono capire se viversi come coppia.

In tutti e tre i micro-cortometraggi i pavimenti e i mobili diventano il terzo protagonista della storia creando un coinvolgimento diverso dell’utente o del potenziale cliente, dimostrando anche come un prodotto di qualità possa essere inserito sia all’interno di un contesto abitativo sontuoso sia all’interno di un ambiente più contemporaneo.

Che cosa succederà ai nostri protagonisti? La storia proseguirà? Chissà: continuate a seguirci per scoprirlo.