Quando si parla di inquinamento subito si pensa all’inquinamento atmosferico e quindi all’aria che respiriamo all’aperto. Tuttavia, l’aria all’interno delle nostre case, uffici e altri edifici può essere da 5 a 50 volte più inquinata rispetto a quella esterna. Ciò accade perché le normali attività svolte al chiuso – come la cottura dei cibi e l’uso di agenti chimici per la pulizia, solo per citarne alcune – e le sostanze presenti negli oggetti d’arredo si sommano agli inquinanti provenienti dall’esterno, intrappolandoli e accumulandoli all’interno delle mura domestiche o dei luoghi di lavoro.

Secondo un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal titolo “Ambient Air Pollution: a global assessment of exposure and burden of disease”, l’inquinamento atmosferico – sia outdoor che indoor – viene riconosciuto come il principale fattore di rischio ambientale per la salute della popolazione mondiale. Poiché si stima che nelle nazioni sviluppate le persone trascorrano oltre il 90% del proprio tempo in ambienti chiusi, come case, uffici e scuole, diventa cruciale prestare attenzione alla qualità dell’aria negli ambienti indoor per preservare la salute e il benessere.

Il legno contro l’inquinamento domestico

Numerosi studi hanno evidenziato che l’utilizzo del parquet può rappresentare una soluzione efficace al problema dell’inquinamento indoor. Il legno utilizzato non rilascia sostanze nocive e possiede proprietà benefiche che rimangono intatte anche dopo l’abbattimento dell’albero.

A differenza di alcuni materiali sintetici o trattati chimicamente, il legno non emette vapori o sostanze tossiche nell’aria. Inoltre, ha la capacità di assorbire l’umidità presente nell’ambiente, aiutando a mantenerne un livello adeguato all’interno delle abitazioni. Un ambiente con un’umidità equilibrata contribuisce a prevenire la formazione di muffe e la proliferazione di allergeni. Migliora la qualità dell’aria e promuove un ambiente più salubre. Da un punto di vista ecologico, l’uso del legno proveniente da fonti sostenibili può anche avere un impatto positivo sulla riduzione dell’inquinamento complessivo. Questo rende il parquet una scelta salutare per coloro che vivono o lavorano in spazi chiusi.

 

ECOPUR®: il parquet che protegge, ionizza e purifica

Per un benessere abitativo ancora più completo, Gazzotti propone il Pronto Parquet con finitura ECOPUR®, naturale e certificato. Un rivestimento unico a livello mondiale in completa armonia con la natura, che non rilascia sostanze nocive e pericolose nell’aria e ha un effetto diretto sulla qualità della vita, delle persone e degli ambienti. Una finitura rivoluzionaria che libera gli ambienti da smog, microbi, polveri, acari, pollini, germi, batteri e virus, compresi i Coronavirus, con la capacità di emettere ininterrottamente e in ogni condizione di luce e buio ioni negativi sulla superficie e nell’ambiente circostante, purificando l’aria senza consumare energia.

ECOPUR® è la soluzione ideale per prendersi cura della propria casa e della propria famiglia. Ma anche per depurare l’aria negli ambienti pubblici e comunitari, quali bagni, uffici, ospedali, scuole, asili, RSA e alberghi. Il Pronto Parquet con finitura ECOPUR® rende gli ambienti più igienici e sani, più facili da pulire e manutenere nel tempo. Oltre a rendere più sicure le superfici, combatte gli odori indesiderati e rinfresca tutti gli spazi, come farebbe un grande albero. La finitura ECOPUR® conferisce anche nuove proprietà a pavimenti e rivestimenti, migliorandone estetica e salubrità. Il risultato è un maggior rendimento di corpo e mente.

Con il Pronto Parquet ECOPUR® Gazzotti incontra le esigenze progettuali di Architetti e Designer attenti al benessere delle persone e degli ambienti, consentendo di proteggere e anche di colorare le superfici e di sentirsi più sicuri, in casa propria.

Venite a scoprire la collezione ECOPUR® presso lo showroom Gazzotti!