Che cos’è la bioarchitettura?

La società moderna sta diventando sempre più attenta ai materiali impiegati nelle case, dalle materie prime utilizzate per la costruzione alla scelta degli arredi. Al bando elementi tossici e disarmonici.

La bioarchitettura serve proprio a questo: a trovare il giusto equilibrio tra il benessere di chi vive in un’abitazione e la salute della natura circostante.

La scelta dei materiali da costruzione

Le ricerche dei bioarchitetti sui materiali e sulle tecniche di costruzione si sono via via perfezionate. Gli edifici sono diventati sempre più vivi. Il sapiente impiego delle risorse naturali come luce, acqua, vegetazione e le caratteristiche sonore dell’ambiente circostante hanno dato vita a dimore di tipo reattivo, cioè in grado di adattarsi all’ambiente esterno e ai cambiamenti climatici.

Come conseguenza di questa presa di coscienza stiamo assistendo ad una vera e propria ristrutturazione del modus vivendi. I materiali da costruzione vengono scelti seguendo i criteri di elevato rendimento e di basso impatto ambientale. E tra le materie prime più rispondenti a questi crismi troviamo proprio il legno.

Il legno, il materiale per eccellenza della bioarchitettura

bioarchitettura

La bioarchitettura dà importanza ad ogni elemento della casa. I rivestimenti non sono da meno, anzi, sono gli elementi fondamentali dello spazio in cui viviamo. Il pavimento è la parte della casa con cui abbiamo un contatto fisico e permanente. Esso conferisce calore ai locali e carattere all’arredamento. Il legno, quale materiale naturale, ha proprietà isolanti e dal notevole impatto estetico. Proprio per questo il parquet è diventato di diritto la tipologia di pavimentazione preferita all’interno degli edifici progettati dalla bioarchitettura.

 

ECOPUR®: sicurezza e protezione

bioarchitettura

Gazzotti va oltre e porta direttamente la natura in casa con il Pronto Parquet con finitura ECOPUR®. Un parquet che ispira la progettualità di ambienti ecosostenibili, capaci di donare un messaggio coerente, dalla materia prima al trattamento.

Un rivestimento certificato e unico a livello mondiale in completa armonia con la natura, che non rilascia sostanze nocive e pericolose nell’aria e che ha un effetto diretto sulla qualità della vita delle persone e degli ambienti, in linea con la sensibilità della bioarchitettura. I suoi principi attivi, basati su miscele speciali, permettono di garantire prestazioni finora mai raggiunte. I processi naturali e inerti a base di sali minerali favoriscono il processo di ionizzazione, il quale è in grado di abbattere il pulviscolo atmosferico e di attivare le molecole dell’ossigeno, rendendo l’aria respirata più sana e pulita.

La finitura ECOPUR® libera gli ambienti da smog, microbi, polveri, acari, pollini, germi, batteri e virus, anche quelli più pericolosi e resistenti come i Coronavirus. Combatte gli odori indesiderati e rinfresca tutti gli spazi, proprio come farebbe un grande albero.

Conferisce anche nuove proprietà a pavimenti e rivestimenti, migliorandone estetica e salubrità. Il Pronto Parquet con finitura ECOPUR® è la soluzione ideale per prendersi cura della propria casa e della propria famiglia e per depurare l’aria negli ambienti pubblici e comunitari.

Con questo prodotto rivoluzionario Gazzotti incontra le esigenze progettuali della bioarchitettura, attenta al benessere delle persone e degli ambienti, consentendo di proteggere e anche di colorare le superfici.

Più sicuri, in casa propria: gazzotti.it/ecopur/.