Nell’ultimo periodo è aumentato il desiderio di circondarsi di piante con cui portare la natura in casa. Il verde rappresenta sia un elemento salutare, per purificare l’aria, sia un contribuito all’estetica degli ambienti. Il green indoor può diventare un valido strumento naturale per contrastare l’inquinamento. Questo grazie alla sua efficacia nel filtrare le sostanze inquinanti e chimiche presenti nell’atmosfera.
Diverse ricerche di psicologia ambientale hanno dimostrato che le persone sottoposte a interventi chirurgici guariscono più velocemente se vivono in luoghi caratterizzati da una ricca quantità di legno. Il legno naturale ha infatti comprovati effetti positivi sulla qualità del riposo e influenza a livello psicologico e fisiologico l’organismo umano, ricreando l’esperienza del trascorrere del tempo all’aria aperta, con annessi tutti i vantaggi che questa attività comporta. Ciò significa che l’ideale è abbinare le piante a un pavimento in parquet o alla boiserie.
L’unione di legno e verde è perfetta per dare alla casa la freschezza e l’apertura che la contraddistinguono. Esistono molte piante che, senza tradirne l’identità, regalano all’ambiente un tocco positivo e confortevole. Ogni pianta ha infatti una sua forma e un suo colore, perfettamente adattabile a qualsiasi stanza.
Verde e parquet
Le piante dai colori vivaci e con foglie pendenti, che creano piccole cascate di natura, sono ideali da posizionare su una mensola a soffitto che funziona anche come lampadario, che ben si adatta sia ad un corner-laboratorio sia ad un soggiorno. Le piante di questo tipo danno valore aggiunto in particolare a un parquet chiaro, per un ambiente giovane e moderno.
Nella zona verticale maggiormente colpita dalla luce durante il giorno, è possibile invece installare una griglia con ganci per i vasi delle diverse piante. Un’idea che permette di riposizionare i contenitori a seconda delle preferenze personali o di come crescono le foglie nel tempo. Il risultato è un delizioso angolo per lo studio o lo smart working. Uno spazio in cui a una boiserie in rovere si possono abbinare un tavolo tondo e i box libreria. Per un tocco chic, si può poi combinare il verde alle porte in vetro con traversi neri oppure al parquet scuro.
Il verde indoor regala così un ambiente più sano e vitale che, se abbinato al legno, apporta molteplici benefici: migliora l’umore, infonde benessere, favorisce la concentrazione nello studio e nel lavoro, riduce i rumori, infonde calma e dona eleganza all’estetica degli ambienti.
ECOPUR®, l’unione di legno e natura
Se per la propria casa si desidera un prodotto che unisca le proprietà benefiche del legno a quelle del green, la scelta non può che ricadere sul Pronto Parquet Gazzotti con finitura ECOPUR® di Gazzotti. Il pavimento naturale e certificato che purifica gli ambienti da smog, microbi, polveri, acari, pollini, germi, batteri e virus, anche quelli più pericolosi e resistenti come i Coronavirus.
ECOPUR®, oltre a rendere più sicure le superfici, svolge un’azione ionizzante, combatte gli odori indesiderati e rinfresca tutti gli spazi, proprio come farebbe un grande albero.
Venite a scoprirlo su gazzotti.it/ecopur/.